Alessandro Lacché è cresciuto a Roma dove si è laureato in Relazioni Internazionali e specializzato in Scienze Diplomatiche. Nel frattempo ha lavorato nel sociale come con gruppi di persone svantaggiate. Durante questo periodo ha iniziato a fare fotografie, realizzando che la fotografia avrebbe potuto essere un collegamento naturale tra i suoi studi e i suoi interessi. Ha iniziato a studiare fotografia a Roma (Officine Fotografiche) con focus sul fotogiornalismo. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse riviste (Newsweek Japan, Venerdì Repubblica, Internazionale, PDN, Portrait Saloon, Fotocult, Photo.it, Riflessioni, PDI Italia …) e hanno ricevuto diversi premi (MIFA winner 2015, Honorable Mention IPA 2015, PDN 2015, Portrait Saloon 2015, Finalista Portfolio Italia 2014, Premio Sestri Levante 2014, shortlisted Leica Award 2014, shortlisted Athens Photofestival 2015…). Attualmente vive tra Roma e Manila (Filippine).
http://www.alessandrolacche.it
È un progetto di sensibilizzazione, ideato e prodotto da Armanda Salvucci, il cui obiettivo è di eliminare gli stereotipi e pregiudizi relativi alla sessualità e disabilità e favorire la libertà di espressione delle persone oggetto di pregiudizi, partendo dal proporre nuovi linguaggi e un nuovo modo di fare cultura che agisca attraverso tutte le forme d’arte, dalla cinematografia alla fotografia, alla pittura alla musica e al fumetto.
Un percorso che utilizza differenti e nuovi linguaggi per rappresentare e vedere in altro modo la disabilità.
Sensuability: la mostra di fumetti
Il 25 ottobre è partito il concorso “Sensuability & Comics”, concluso il 12 gennaio, che ha coinvolto gli illustratori e i fumettisti a livello nazionale con l’obiettivo di rappresentare il tema della sessualità e della disabilità attraverso i fumetti, probabilmente per la prima volta. Il premio per i concorrenti sarà la pubblicazione in un volume e la partecipazione alla mostra “Sensuability: ti ha detto niente la mamma?” che si terrà a Roma il 14 febbraio 2019. Attraverso il concorso e la mostra vogliamo sensibilizzare su un tema complesso, qual è la sessualità, contribuendo a creare un immaginario erotico che descriva corpi non perfetti ma estremamente sensuali. L’ironia sarà la chiave con cui sarà trattato l’argomento. Al momento hanno accettato di partecipare, donando una tavola per la mostra, Milo Manara (che sarà anche presidente di giuria), Mauro Biani, Frida Castelli, Fabio Magnasciutti, Stefania Infante, Cecilia Roda, Luca Baghetti, Frad, Marco Gavagnin, Lorenzo La Neve, Matilde Simoni, Pietro Vanessi, Tullio Boi, Andrea Bozzo, Nanni Mattei e molti altri.
http://www.sensuability.it/