In questa sesta edizione di Magnalonga, dedicata ai molteplici utilizzi delle due ruote in città con un particolare attenzione alle periferie, traspare tutta l’energia e la forza che solamente la passione per la Bellezza può dare. Una Magnalonga che ha visto crescere una comunità di persone unite dalla voglia di sperimentare, creare, inventare e immaginare per studiare una città diversa.
A loro è dedicata questa “Magnalonga by Night” una festa mangereccia e pedalatoria insieme ai volontari che in questi anni hanno consentito di sperimentare un pezzo di futuro. Un giro culinario, fatto degustando tipicità alimentari e ballando con la discoteca silenziosa, un sistema che consente di vivere gli spazi pubblici diminuendo l’impatto acustico ed energetico.
Sabato 14 giugno 2014. Ore 19.00. Villa Borghese, Roma | http://velolove.it/
Anche quest’anno, grazie a tutti voi, la Magnalonga ha dimostrato di essere un evento fatto di pedali (tanti) sorrisi (ancora più dei pedali), solidarietà (“hai bisogno di aiuto?” - “serve qualcosa?” tra le domande più frequenti), cultura (grazie all’impegno delle tante realtà coinvolte), educazione (neanche in Svizzera avrebbero avuto file così ordinate per cibo e bevande - ma eravamo nella periferia romana), recupero di spazi pubblici e di sana socialità. Grazie a chi ci ha sostenuto: i nostri partners storici, quelli nuovi che hanno creduto in questa bella iniziativa contribuendo con spunti, cibi, articoli, premi ed entusiasmo. Un’altra giornata per parlare di mobilità sostenibile e della necessità di rendere Roma una città a prova di bici. Abbiamo ottenuto grandi risultati, primo tra tutti la promessa da parte dei municipi ospitanti a fare sempre di più, con impegno, intelligenza e slancio.
Ringraziamo il Gruppo Intervento Traffico e i gruppi III e IV della Polizia Municipale di Roma Capitale, preziosi non solo per la scorta al cordone di ciclisti ma in tutto l’iter che ci ha condotti alla giornata. Grazie anche all’Assessorato ai Lavori pubblici e alle Periferie, a Presidenza, giunta e staff dei municipi III e IV di Roma Capitale e al Gabinetto del Sindaco e ad Ama Roma che ci hanno sostenuto nelle fasi più complicate legate a permessi e concessioni offrendoci spunti su come snellire le procedure e rendere più semplice la realizzazione di eventi come questo. Inizieremo da oggi a “pungolare” chi di dovere.
Una nota speciale (la più importante) è dedicata ai circa 80 volontari che hanno distribuito cibo, informato i ciclisti, sudato e sorriso ininterrottamente. Una risorsa preziosissima senza la quale Magnalonga non sarebbe neanche ipotizzabile: persone speciali che, ogni anno, dedicano tempo a quest’iniziativa affatto semplice e che, nonostante tutto, sono sempre lì, pronti ad accogliere un fiume di persone stanche e affamate. Bravi tutti! Grandi tutti! Grazie a tutti!
La sesta edizione della Magnalonga sarà il 17 maggio 2014.
Qui trovate il programma completo della giornata
La Magnalonga in bicicletta ha il patrocinio dell'Assessorato allo Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana e dei municipi III e IV di Roma Capitale